×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

La responsabilità del personale scolastico, convegno all'UniFortunato | Università Telematica Giustino Fortunato

La responsabilità del personale scolastico, convegno all’UniFortunato

 

“La responsabilità del personale scolastico” è questo il tema che sarà affrontato venerdì 24 maggio, alle ore 10.00, presso l’aula magna dell’UniFortunato. Organizzato con il partenariato dell'Istituto per la Promozione e lo Sviluppo dell'Educazione e Formazione e dell' Istituto "Carlo Cattaneo", il convegno fa un focus sul ruolo attuale dell’istruzione, dei docenti e degli strumenti d’insegnamento nel mondo della scuola. L’incontro, presentato e moderato da Giangiuseppe Matarazzo, dirigente scolastico Istituto Tecnico "Carlo Cattaneo", sarà introdotto da Angelo Francesco Marcucci, dirigente dell'Ufficio XIII A.T. di Benevento, e da Rosa Grano, dirigente dell'Ufficio XII A.T. di Avellino. Intervengono:  Luciano Chiappetta, direttore Generale per il Personale Scolastico – M.I.U.R, Giancarlo Rando, ricercatore di Diritto Pubblico Comparato presso l'Università degli Studi "Giustino Fortunato" di Benevento, che relazionerà su "La responsabilità amministrativo contabile del personale scolastico".  A Silvia de Marco, docente incaricato di Diritto delle Obbligazioni e dei Contratti presso la Telematica sannita, il compito di analizzare "La responsabilità civile del personale scolastico". Mentre Fabrizio de Falco, ricercatore di Diritto del Lavoro all’UniFortunato, affronterà il tema  "La responsabilità disciplinare del personale scolastico". Conclude Giovanni Tartaglia Polcini, sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, che esaminerà  "La responsabilità penale del personale scolastico".
il seminario darà  diritto ad 1 credito formativo universitario per "altre attività" agli studenti  dell'Ateneo