×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Silvio Colombo è il nuovo direttore dell'UniFortunato | Università Telematica Giustino Fortunato

Silvio Colombo è il nuovo direttore dell’UniFortunato

Silvio Colombo è il nuovo direttore amministrativo dell’Università Telematica “Giustino Fortunato” di Benevento. Capitano di lungo corso nella governance amministrativa degli atenei, il neo dirigente ha alle spalle una carriera di quasi 40 anni. Un’intensa vita professionale nell’ambito accademico che inizia nella Cattolica di Milano. Poi la lunga esperienza all’Università Carlo Cattaneo di Castellanza dove visse gli anni della fondazione come capo delle segreterie. Ora la chiamata dell’UniFortunato per una nuova avventura nella Telematica sannita. “Sono felicissimo – dichiara Colombo – di aver ricevuto questo incarico”. “Per la Giustino Fortunato – continua – metterò a servizio il mio background d’esperienza per far crescere sempre più l’Università”.

Due gli obiettivi: studenti e placement. “Il discente – spiega il neo direttore – sarà maggiormente al centro del nostro universo. Lo studente rappresenta il cuore dell’università e tutti gli sforzi accademici ed amministrativi saranno, dunque, rivolti ai nostri allievi per supportarli nelle loro finalità formative”.