×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

IV RIUNIONE DEL TAVOLO TECNICO OSFAL. Unifortunato a confronto con le parti interessate | Università Telematica Giustino Fortunato

IV RIUNIONE DEL TAVOLO TECNICO OSFAL. Unifortunato a confronto con le parti interessate

Si è tenuta presso l’Università degli Studi Giustino Fortunato la quarta riunione del tavolo tecnico per l’orientamento, il successo formativo e l’accompagnamento al mondo del lavoro, alla quale hanno partecipato scuole, ordini professionali, aziende ed associazioni che aderiscono al tavolo.

E’ stata, dunque, l’occasione per fare una verifica delle attività di orientamento e di accompagnamento al mondo del lavoro e public engagement promosse in sinergia tra l’Università Giustino Fortunato, le scuole ed altre sigle aderenti al tavolo tecnico.

Nel corso della riunione sono stati presentati i risultati dei questionari di gradimento delle attività di orientamento ed i risultati della rilevazione dei bisogni formativi post diploma che l’Ateneo ha promosso in diversi istituti scolastici superiori, in riferimento al percorso di studi in Management dell’enogastronomia.

Dall’importante incontro, infine, sono emerse la disponibilità a collaborare sulle iniziative programmate per l’anno accademico 2017/2018 dall’Ateneo ed una serie di proposte che saranno sempre realizzate nel corso del prossimo anno accademico, puntando sulla sinergia tra Università e parti interessate che già sta producendo importanti risultati a vantaggio degli studenti sia delle scuole superiori, sia dell’Università, per un consapevole e mirato orientamento alla scelta e al mondo del lavoro.

Al tavolo coordinato dal professor Paolo Palumbo, delegato del Rettore alle attività di orientamento e alla terza missione, hanno preso parte anche i responsabili dei corsi di studio dell’Ateneo, i membri del gruppo di gestione della qualità e del presidio di qualità di Ateneo.

Dott. Alfredo Salzano – Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione