×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

INPS Executive - Master Universitario annuale di II Livello in “Il ruolo del Dirigente scolastico in un contesto in continua evoluzione” | Università Telematica Giustino Fortunato

INPS Executive – Master Universitario annuale di II Livello in “Il ruolo del Dirigente scolastico in un contesto in continua evoluzione”

L’Università telematica “Giustino Fortunato” istituisce per l’Anno Accademico 2017/2018, il Master Universitario di II livello in Il ruolo del Dirigente scolastico in un contesto in continua evoluzione”, ex art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n.270 e successive modifiche/integrazioni ed in conformità al Regolamento Master Universitari di I e di II livello. Il Master è finalizzato a definire un profilo del Dirigente Scolastico capace di gestire le istanze di cambiamento che vengono dal contesto esterno, ma anche di essere promotore esso stesso di cambiamento. Il percorso formativo si propone di fornire competenze in ordine ai processi decisionali, gestionali, organizzativi, progettuali e valutativi che qualificano l’Istituzione Scolastica in termini di efficienza, efficacia, qualità del servizio e dell’offerta formativa. Il master si rivolge a già dirigenti scolastici che intendono acquisire competenze per gestire al meglio le organizzazioni nelle quali operano, e a persone che intendono candidarsi a lavorare in tali contesti.


La domanda deve essere presentata dal soggetto richiedente, digitando nel motore di ricerca sul sito www.inps.it “Borse di studio per master di I e II livello” e cliccando su “Accedi al servizio” nella pagina della relativa Scheda prestazione. Accedendo all’area riservata, il richiedente, tramite codice fiscale e PIN, può effettuare la scelta: 
per tipologia di servizio – domande – Borse di studio/Iniziative accademiche – Domanda.
Contestualmente, l’interessato deve aver presentato, presso l’Ateneo Unifortunato, iscrizione al Master Executive per il quale si intende richiedere la borsa di studio, allegando tutti i documenti richiesti eccetto il bonifico.


Bando

Domanda Ammissione

Domanda Iscrizione

Approvazione graduatoria