×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Giornata Giovane Imprenditoria 2018 - IV Edizione | Università Telematica Giustino Fortunato

Giornata Giovane Imprenditoria 2018 – IV Edizione


Giornata della Giovane Imprenditoria IV edizione – 13 aprile 2018

L’Università degli Studi Giustino Fortunato di Benevento organizza in collaborazione con Historica edizioni e Confindustria Benevento l’annuale Giornata della Giovane Imprenditoria del Sud Italia.

La giornata è un’importante occasione per promuovere l’Italia che innova e che crede nel futuro raccontando le storie di startup e giovani imprese di successo con un focus particolare sull’imprenditoria del Sud Italia. Il programma della giornata prevede incontri, workshop, confronto con esperti, colloquio con i giovani imprenditori ed un laboratorio delle idee imprenditoriali.

La Giornata della Giovane Imprenditoria si conclude con una tavola rotonda.

Per iscriversi fin da ora ai workshop gratuiti (a numero chiuso con iscrizione obbligatoria via email orientamento@unifortunato.eu), guidati da giovani imprenditori di successo, prenotarsi uno spazio nel “laboratorio delle idee imprenditoriali” o per richiedere maggiori informazioni è possibile scrivere a orientamento@unifortunato.eu


PROGRAMMA

Ore 9.00

Accoglienza e iscrizioni alla Giornata

Ore 9.30

Inizio workshop gratuiti a iscrizione obbligatoria

Workshop 1 – AULA 18

COME REALIZZARE UNA STARTUP

Antonio Prigiobbo – NaStartup

Workshop 2 – AULA 23

COME MIGLIORARE LA REPUTAZIONE DI UN’AZIENDA ONLINE

Fabio Cantone – HotelBrand

Workshop 3 – AULA 24

COME COMUNICARE UN’IDEA

Giancarlo Donadio – Pandant web agency

Workshop 4 – AULA 24

COME FARSI FINANZIARE UNA STARTUP

Biagio Flavio Mataluni – Bepackaging

Ore 10.30

Workshop 5 – AULA 18

TRASFORMARE UN’IDEA IN UN PRODOTTO COMPETITIVO

Vincenzo Adinolfi – Codexon

Workshop 6 – AULA 23

DAL MONDO DIGITALE A QUELLO REALE: VENDERE UN PRODOTTO

DALL’ECOMMERCE AI NEGOZI FISICI

Adriano Giordano – IPins/ Snapshot

Workshop 7 – AULA 24

DIFFERENZA TRA STARTUP DI PRODOTTO E STARTUP DIGITALE

Alessandra Antonetti – AriaWereable

Workshop 8 – AULA MULTIMEDIALE

ACCELLERIAMO IDEE A BASSO COSTO, CON CULTURA E TURISMO

Mattia Conte – StarBoost

Ore 11.30 – AULA MAGNA

Plenaria con tutti i relatori dei workshop e dibattito.

Conclude Andrea Porcaro – Presidente Giovani Confindustria Benevento