×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

L’UNIFORTUNATO PROMUOVE LA RICERCA | Università Telematica Giustino Fortunato

L’UNIFORTUNATO PROMUOVE LA RICERCA

Anche l’Università Giustino Fortunato ha aderito il 28 settembre alla “Notte Europea dei Ricercatori in Italia”, voluta dalla Commissione Europea per valorizzare e promuovere il merito e la ricerca, organizzando l’evento Ad Maiora al San Vittorino di Benevento.

Con l’occasione la Professoressa Ida D’ambrosio, Delegata del Rettore alla ricerca, ha illustrato in anteprima l’attività di ricerca dell’UniFortunato, che si basa sulla qualità dei docenti, sulla validità scientifica delle linee di ricerca sviluppate, nonché sul loro carattere di innovazione, originalità, interdisciplinarità ed internazionalità. I singoli progetti sono stati, invece, presentati direttamente dai docenti coordinatori attraverso dei videomessaggi proiettati in sala.

Dalle parole della D’Ambrosio è emersa l’intensa attività scientifica dell’UniFortunato, che si articola in pubblicazioni, seminari, convegni nazionali e internazionali, progetti di ricerca finanziati con fondi nazionali ed europei e progetti di ricerca sostenuti dallo stesso Ateneo.

In particolare l’attenzione è stata focalizzata sul progetto “Il contratto di E-Commerce e la promozione e divulgazione del Made in Italy”, con il quale l’Ateneo telematico sannita ha partecipato al PON R&I 2014-2020.

 

Dott.Alfredo Salzano – Responsabile Ufficio Stampa Unifortunato