×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Piano Giuridico aa. aa. precedenti | Università Telematica Giustino Fortunato

Piano Giuridico aa. aa. precedenti

Laurea Triennale in Operatore Giuridico d’Impresa

Comprende 180 crediti formativi universitari (CFU).

La durata del corso di studio è di 3 anni.

Il curriculum in Impresa, lavoro e pubbliche amministrazioni” prevede un percorso formativo che intende assicurare sia un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali, sia specifiche conoscenze professionali con riguardo alle relazioni esterne dell’impresa e ai rapporti interni (controllo interno dell’attività e gestione dell’impresa).

In particolare, partecipazione ad operazioni complesse anche con compiti di coordinamento, di gestione di relazioni legali con enti creditizi ed amministrazioni pubbliche e rapporti con i clienti. Compiti di predisposizione, elaborazione e verifica della contrattualistica aziendale, definizione dei contratti con i fornitori e con i clienti, compito di veicolare la normativa import ed export. Infine, gestione dei rapporti con i dipendenti, gestione paghe e contributi, pianificazione della politica retributiva, gestione delle politiche industriali e pianificazione, gestione e coordinamento del contenzioso lavoristico, con direzione dei rapporti di lavoro nel settore del pubblico impiego, uffici decentrati del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, impieghi in Enti previdenziali e assistenziali, uffici di relazioni industriali nelle associazioni datoriali e nei sindacati dei lavoratori, consulente del lavoro.

Piano di Studi “Impresa, lavoro e Pubbliche Amministrazioni” a.a. 18-19

Piano di Studi “Impresa, lavoro e Pubbliche Amministrazioni” a.a. 17-18

Piano di Studi “Giurista Impresa, del Lavoro e delle Pubbliche Amministrazioni” a.a. 16-17

Piano di Studi “Giurista Impresa, del Lavoro e delle Pubbliche Amministrazioni” a.a. 15-16

Piano di Studi “Giurista Impresa, del Lavoro e delle Pubbliche Amministrazioni” a.a. 14-15

Piano di Studi “Giuridico” a.a. 13-14