×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Piano Turismo e Sport aa. aa. precedenti | Università Telematica Giustino Fortunato

Piano Turismo e Sport aa. aa. precedenti

Laurea Triennale in Operatore Giuridico d’Impresa

Il corso di laurea comprende 180 crediti formativi universitari (CFU).

La durata del corso di studio è di 3 anni

Il curriculum in Turismo E sport” e dell’enogastronomia dota gli studenti di conoscenze e competenze circa i fondamenti del funzionamento delle imprese, enti ed organizzazioni operanti nel settore del turismo, dello sport e degli eventi e offre conoscenze e competenze legate a vari approcci strategici aziendali in diversi contesti competitivi, e in diverse dimensioni aziendali.

L’indirizzo turistico e sportivo pone particolare attenzione sulle interrelazioni tra le diverse funzioni operative tra il cliente ed il mercato permettendo l’acquisizione di competenze indispensabili per gestire le odierne sfide competitive, fornendo approfondimenti relativi alla pianificazione strategica, al marketing ed agli aspetti gestionali ed organizzativi delle imprese del settore dei servizi.

Il precorso enogastronomico è costituito da insegnamenti obbligatori e completato da attività e laboratori che consentono l’acquisizione di conoscenze approfondite per l’analisi dell’economia dei mercati agro-alimentari e le tecniche di valorizzazione e commercializzazione degli alimenti.

Piano di Studi “Management del Turismo e dello Sport” – a.a. 17-18

Piano di Studi “Management del Turismo e dello Sport” – a.a. 16-17

  • Indirizzo “Management del Turismo e dello Sport”
  • Indirizzo “Turismo”
  • Indirizzo “Sport”
  • Indirizzo “Enogastronomia”

Piano di Studi “Management del Turismo e dello Sport” – a.a. 15-16

Piano di Studi “Management del Turismo e dello Sport”  – a.a. 14-15