×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Gestione e Sviluppo dei Progetti Internazionali | Università Telematica Giustino Fortunato

Gestione e Sviluppo dei Progetti Internazionali

Altri corsi relativi all’area Giuridico-Economica

1500 ore – 60 CFU

’Università  degli studi “Giustino Fortunato” – Telematica bandisce, per l’Anno Accademico 2013/2014, il Master Universitario di I livello in “Gestione e Sviluppo dei Progetti Internazionali”in convenzione con l’Istituto Valdisavoia Srldi Catania.

Gli obiettivi del Master sono fornire ai partecipanti del master in Gestione e Sviluppo dei Progetti Internazionalile competenze gestionali e finanziarie per la progettazione internazionale e per l’internazionalizzazione delle imprese. Il profilo in uscita è una figura professionale competente sia in ambito giuridico sia in ambito economico- finanziario, con un’ottima conoscenza dei contesti politico-economici-sociali dei vari Paesi ed una forte competenza nella redazione e gestione di progetti internazionali in grado di ricoprire ruoli strategici nella pianificazione e gestione di progetti internazionali, nonché nell’internazionalizzazione di impreseper conto di Aziende italiane ed Internazionali, Organizzazioni Non Governative, Organismi Internazionali, Enti di cooperazione italiani e europei, pubblici e privati.

 

Bando e domanda