×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

150 CANDELINE PER LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO | Università Telematica Giustino Fortunato

150 CANDELINE PER LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO

L’UniFortunato celebra il 150esimo anniversario della Ragioneria Generale dello Stato: venerdì 29 marzo alle ore 16.00, in collaborazione con l’Università degli Studi di Foggia, si terrà un convengo dal titolo “150 anni di storia a difesa delle risorse pubbliche” preceduto dall’inaugurazione della mostra tematica omonima presso l’Aula Magna dell’Ateneo.

La manifestazione si prefigge l’obiettivo di raccontare la Ragioneria Generale dello Stato soprattutto a chi non ne conosce il ruolo istituzionale e la funzione socio-economica di controllo e gestione delle risorse pubbliche – che va oltre le carte bollate, gli obblighi burocratici e le formalità di rito – per far emergere il vero significato delle azioni e delle responsabilità che si assume chi è stato chiamato a tenere in ordine i conti della Repubblica Italiana.

Interverranno tra gli altri anche il Magnifico Rettore dell’UniFortunato, prof. Angelo Scala, il Prefetto di Benevento, Francesco Antonio Cappetta, il Sindaco di Benevento, on. Clemente Mastella, e Francesco Evangelista, Direttore Ragioneria Territoriale Stato di Benevento.