×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

AL VIA ALL'UNIFORTUNATO IL CORSO DI PROJECT MANAGEMENT | Università Telematica Giustino Fortunato

AL VIA ALL’UNIFORTUNATO IL CORSO DI PROJECT MANAGEMENT

Cresce l’attenzione nel contesto nazionale e internazionale, in ambito pubblico e privato, verso la professione del project manager, al cui ruolo è affidata la responsabilità di creare il piano strategico di un progetto, studiarne la fattibilità e la gestione con tecniche e metodi di project management, coordinando il team di lavoro coinvolto. Tale figura professionale è da tempo al centro di un’importante normativa, che aumenterà nel prossimo futuro le opportunità occupazionali per coloro che possiedono specifiche competenze proprio nella gestione dei progetti.

Per questo motivo l’Università Giustino Fortunato, da tempo impegnata nella diffusione della cultura del project management, anche quest’anno offre la possibilità di partecipare gratuitamente alla IV edizione del corso di Introduzione al Project Management, che prenderà il via il 9 maggio presso la sede di Benevento.

Il corso, aperto a tutti fino a un massimo di 35 corsisti, si rivolge a studenti e laureati in discipline economiche e giuridiche di qualsiasi Ateneo e a tutti gli interessati al ruolo del project manager, compresi i dipendenti delle pubbliche amministrazioni.

Il programma del corso di Project Management dell’UniFortunato, i cui contenuti conoscitivi sono coerenti con quelli richiesti dalla certificazione ISIPM-Base, è articolato in 3 lezioni in presenza, delle quali la prima è dedicata alle conoscenze di contesto, la seconda alle conoscenze tecniche e metodologiche e l’ultima alle conoscenze comportamentali, con laboratori volti alla sperimentazione delle tecniche e degli strumenti appresi.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.unifortunato.eu oppure inviando una email a orientamento@unifortunato.eu.