×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Il ruolo professionale del Project Manager ai sensi di leggi e norme nazionali | Università Telematica Giustino Fortunato

Il ruolo professionale del Project Manager ai sensi di leggi e norme nazionali

Sempre più organizzazioni, pubbliche o private, profit o non-profit, grandi o piccole, stanno orientando le proprie attività  in ottica “Project Management”. Sempre più strategica per il raggiungimento degli obiettivi di queste organizzazioni diventa la figura del Project Manager, specie se in possesso di un titolo professionale “valido” ai sensi delle leggi (es. L.04/13) e delle norme (Uni 11648) italiane. E non è certo un caso se le Linee Guida di Anac sul Codice degli Appalti introducono il ruolo del Project Manager in ambito Pubblica Amministrazione.
 

Giovedì 4 luglio 2019, alle ore 15:30, presso la sede dell’Ateneo in viale Delcogliano 12 – Benevento, si terrà un seminario dal titolo “Il ruolo professionale del Project manager ai sensi di leggi e norme nazionali” a cura di Eugenio Rambaldi, Presidente Assirep (Associazione Italiana dei Responsabili ed Esperti di Gestione Progetto) e fondatore ISIPM (Istituto Italiano di Project Management).