×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

IL CORDOGLIO DELL’UNIFORTUNATO PER LA MORTE DEL PROF. AUGUSTO FANTOZZI | Università Telematica Giustino Fortunato

IL CORDOGLIO DELL’UNIFORTUNATO PER LA MORTE DEL PROF. AUGUSTO FANTOZZI

L’Università Giustino Fortunato esprime il suo cordoglio per la morte del professor Augusto Fantozzi, Rettore dell’Unifortunato dal 2008 al 2018, dove è stato anche docente ordinario di diritto Tributario. Il presidente del Consiglio di Amministrazione dell’ateneo, Gianni Locatelli, ricorda l’amico e l’opera di grande collaborazione che ha fornito all’università, peraltro nel periodo iniziale: “Il professor Fantozzi ha dato lustro all’ateneo e ha avviato il percorso accademico, tenendo presente la qualità della didattica e della ricerca”.

Il Magnifico Rettore, prof. Angelo Scala, ricorda il grande spessore professionale del professor Fantozzi e il contributo fornito all’ateneo: “La comunità scientifica piange uno dei grandi maestri del diritto tributario; la professione di avvocato perde uno dei più prestigiosi legali d’Italia; e quel che più conta per noi, in questo momento, l’Università Giustino Fortunato perde un uomo generoso e rigoroso che ha contribuito in modo determinante alla crescita e allo sviluppo dell’ateneo e che non potrà essere sostituito. Posso preannunciare che l’ateneo organizzerà al più presto iniziative tese a ricordarne la figura”.