×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

UniFortunato: un Codice Etico per l'Ateneo | Università Telematica Giustino Fortunato

UniFortunato: un Codice Etico per l’Ateneo

L’UniFortunato approva il suo primo Codice Etico. Un’introduzione e tredici articoli con cui l’Ateneo sannita si allinea all’obbligo per le università di adottare un unico e condiviso regolamento comportamentale come previsto dalla legge di riforma n.240/2010 (Legge Gelmini). Rifiuto di ogni ingiusta discriminazione, libertà accademica, conflitto d’interesse, riservatezza, tutela della proprietà intellettuale ed un utilizzo responsabile, diligente e trasparente delle risorse finanziarie. Sono solo alcuni dei principi su cui si struttura il codice. Obiettivo: disciplinare in termini corretti lo svolgimento delle relazioni interne ed esterne, prevedendo norme di comportamento per tutti gli appartenenti alla comunità accademica, professori, ricercatori, personale tecnico amministrativo e studenti e per tutti coloro che instaurano rapporti, anche temporanei, con la nostra Università. La scelta di dotarsi di un simile protocollo, regolante la condotta del personale universitario, costituisce per l’UniFortunato la volontà d’incentivare la qualità e l’efficienza del nostro sistema accademico. Il tutto ispirandosi ad un insieme di valori fortemente orientati al riconoscimento ed al rispetto dei diritti individuali e delle diversità culturali e individuali, nonché alla valorizzazione del merito, della trasparenza, della correttezza, dell’imparzialità e dell’onestà intellettuale