×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Maurizio Cheli, l'astronauta protagonista all'Unifortunato

Entusiasmante Incontro con l’Astronauta Maurizio Cheli

Pilota sperimentatore, astronauta e imprenditore, Maurizio Cheli, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi Giustino Fortunato, ha condiviso con grande passione le sue esperienze nell'ambito della presentazione della recente autobiografia “Tutto in un istante”.

Viaggio virtuale nello Spazio con l’Astronauta Maurizio Cheli – docente di aeromobili ed impianti di bordo all’Unifortunato, che ha entusiasmato con i suoi racconti l’interessata platea di studenti presente nell’Aula Magna dell’Università degli Studi Giustino Fortunato di Benevento. Pilota sperimentatore, astronauta e imprenditore, Maurizio Cheli ha condiviso con grande passione le sue esperienze nell’ambito della presentazione della recente autobiografia “Tutto in un istante” – Le decisioni che tracciano il viaggio di una vita. In questo libro, unico nel suo genere, l’astronauta protagonista della missione STS 75 dello shuttle Columbia e docente dell’Unifortunato di Benevento, con il tono di un amico ha raccontato le tappe fondamentali del suo incredibile percorso professionale.

Una biografia – ha spiegato agli studenti – che rappresenta non solo una fonte di informazioni ma anche e soprattutto di riflessione sul nostro cammino personale nella vita e nel mondo del lavoro in particolare. Una vita dedicata alla sua grande passione: il volo. Dai sogni di bambino al primo brevetto di volo, ed ancora dal primo volo su un jet a soli 20 anni, fino all’ingresso in Aeronautica Militare, dove sono stato pilota fino al 1992 – ha proseguito Cheli – per poi essere selezionato dall’ESA come astronauta. Nel 1996 ho preso parte alla missione STS 75 dello shuttle Columbia, con il ruolo di “Mission Specialist”, che è stata tra le più lunghe e complesse missioni nella storia delle navette spaziali USA. Con questi racconti, il Prof. Maurizio Cheli ha illuminato i numerosissimi studenti e docenti rimasti affascinati da questa avventura entusiasmante. L’astronauta originario di Zocca (Modena), dopo essere ritornato alla carriera di pilota, e di collaudatore di caccia per l’Alenia, è divenuto un imprenditore, sempre nel settore delle tecnologie applicate al settore aeronautico.

Dott. Alfredo Salzano – Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Unifortunato