×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

L'UniFortunato sbarca in Calabria: nasce un centro di orientamento formativo | Università Telematica Giustino Fortunato

L’UniFortunato sbarca in Calabria: nasce un centro di orientamento formativo

L’UniFortunato sbarca in Calabria. L’Ateneo sannita firma una convenzione con l’Associazione Matai (Migliorare Apprendere Testimoniare Agire Insieme): organismo operante nel campo della formazione, cultura e ricerca scientifica. Partnership che dà vita ad un Centro di Orientamento Formativo a Cetraro, in provincia di Cosenza.

Una struttura all’avanguardia, che sorgerà nell’ex convento dei padri cappuccini, dotata di uffici di segreteria, aule didattiche, 18 postazioni wireless ed un nuovissimo teatro comunale (di circa 300 posti) per ospitare seminari e convegni accademici. Il plesso incentrerà principalmente la propria attività sull’orientamento didattico per tutti gli studenti interessati ad una formazione accademica a distanza (e-learning).

Per tutti gli studenti che frequenteranno un corso di laurea dell’Università Telematica “Giustino Fortunato”, il Comune di Cetraro metterà gratuitamente a disposizione un servizio navetta per accompagnare i discenti fuori sede a sostenere gli esami nella struttura beneventana dell’Ateneo sannita. Il taglio del nastro del Centro è in programma domani, alle ore 18.30, con una presentazione ufficiale nella sala conferenze del  museo dei Brettii, situato nel Palazzo del Trono di Cetraro.