×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Giovedi 29 maggio 2014: In scena il terzo appuntamento con Unifortunart! | Università Telematica Giustino Fortunato

Giovedi 29 maggio 2014: In scena il terzo appuntamento con Unifortunart!

Unifortunart #3, giovedi 29 maggio ’14 in scena il 3° appuntamento!

 

“Promozione e valorizzazione dei beni culturali dell’area meditteranea:

asse italo-albanese”

Incontro-dibattito con l’ambasciatore della Repubblica di Albania in Italia

S.E. NERITAN CEKA

L’Università degli Studi “Giustino Fortunato” è lieta di informarVi che giovedi 29 maggio 2014 alle ore 19,00 si terrà il terzo appuntamento della rassegna “UnifortunART”  Sette aperitivi culturali in  Ateneo.

Da marzo ad ottobre 2014, presso gli spazi dell’Università degli Studi “Giustino Fortunato”, si organizzeranno eventi che avranno come protagonista “l’arte”, in tutte le sue sfaccettature: mostre, musica, teatro, incontri e workshop per un coinvolgimento generale, che permetterà di far “vivere” gli ambienti universitari anche in orari diversi da quelli canonici dello studio.

Per il terzo evento in programma, previsto quindi per giovedì 29 maggio a partire dalle ore 19.00, oltre alle nuove esposizioni, con le mostre di dipinti che si rinnoveranno e che vedranno esporre per un mese altri 7 artisti di Benevento e non, questa volta si terrà un incontro-dibattito sul tema “Promozione e valorizzazione dei beni culturali dell’area meditteranea: asse italo-albanese”: interverrà nell’ambito di una visita ufficiale alla città di Benevento e presso il nostro Ateneo l’ambasciatore della Repubblica di Albania in Italia,  S.E Neritan Ceka.

Gli artisti che esporranno le loro opere sono: Gianmarco Biele, Sara Cancellieri, Gabriella Crisci, Gabriella Cusani, Stefania Galasso. Inoltre segnalati dal noto curatore d’arte Angelo Andriuolo esporranno i 2 artisti romani, Massimo Franchi, Pasquale Nero Galante.

A conferma che la rassegna sta riscuotendo un ottimo riscontro, di pubblico e apprezzamento, le note riviste riviste d’arte Juliet e URBIS et Artisnei prossimi giorni si occuperanno proprio di Unifortunart.

Come al solito anche questo appuntamento sarà accompagnato dalla degustazione di vino, questa volta offerto da “LE CASTELLE”.

La direzione artistica dell’intera rassegna è curata da Augusto Ozzella.

Unifortunart sarà seguita dalla nuovissima web tv dell’Università.

Clicca qui per visualizzare l’invito di Unifortunart#3