×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

A Napoli seminario sulla giustizia, c'è anche l'UniFortunato | Università Telematica Giustino Fortunato

A Napoli seminario sulla giustizia, c’è anche l’UniFortunato

"Giustizia: un'emergenza dimenticata"  è il seminario che si terrà a Napoli lunedì 14 aprile, alle ore 17.30,  presso il teatro San Carluccio. Organizzato dall'Associazione “FareRete”, l’incontro vedrà la presenza, fra i relatori, anche di Domenico Palumbo, docente di Diritto Commerciale dell’UniFortunato e componente del Comitato Scientifico di “FareRete”. Al professore il compito di esaminare ed analizzare il tema “Imprese, economia e giustizia”. Il seminario vedrà la presenza al tavolo di altri docenti universitari e dell’onorevole Danilo Leva, vicepresidente della Giunta per le Autorizzazioni a procedere della Camera dei Deputati, a cui saranno affidate le conclusioni dell’incontro.