×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

L'UniFortunato ed il Festival della Fede | Università Telematica Giustino Fortunato

L’UniFortunato ed il Festival della Fede

L’UniFortunato supporta il “Symbolum – Il Festival della Fede” di Benevento. Giunta quest’anno alla sua seconda edizione, la manifestazione, dedicata alla famiglia con il titolo “Il Segreto dell’Amore” ed organizzata dall’Arcidiocesi di Benevento in collaborazione con l’associazione culturale “La Conchiglia”, vede anche il patrocinio dell’Ateneo di Viale Delcogliano. Diversi gli eventi che vedranno in prima linea la Giustino Fortunato. Si parte domenica 27 aprile con “Baci in bici”. Una passeggiata in bicicletta per tutte le famiglie con partenza dalla sede dell’Università. Lunedì 28 e martedì 29 aprile, poi, alcuni docenti dell’Ateneo saranno impegnati in incontri e dibattiti con gli studenti delle scuole superiori della città di Benevento su tematiche inerenti i diritti dei figli e dei genitori ed il rapporto tra questi a partire dalla Carta dei diritti dell’infanzia dell’Onu.

Venerdì 2 maggio, infine, alle ore 16.30, il convegno su “Famiglia: quale identità giuridica, economica e sociale?” in programma presso l’aula magna dell’UniFortunato. Interverranno il professore Giuseppe dalla Torre, Rettore della Lumsa, il professore Augusto Fantozzi, Rettore della Giustino Fortunato, ed il professore Giuseppe Milan, ordinario di pedagogia interculturale presso l'Uiversità di Padova.

Per tutte le informazioni sul festival: http://www.festivalfede.it/