×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Convenzioni | Università Telematica Giustino Fortunato

Convenzioni


 

 ANACNA (Associazione Nazionale Assistenti e Controllori della Navigazione Aerea)

Gli iscritti all’ANACNA e i propri parenti ed affini usufruiscono della riduzione dell’importo delle tasse universitarie pari al 20% rispetto a quelle in vigore per l’iscrizione ai corsi di studio dell’Università.

URBE AERO ATO (Approved Training Organization)

Gli iscritti alla Urbe Aero potranno usufruire della riduzione dell’importo delle tasse universitarie annuali del 20%, rispetto a quelle in vigore, per l’iscrizione ai corsi di studio presso l’Università, da effettuarsi nei modi previsti.

C.A.N.A.P. “Cassa Nazionale di Assistenza e Previdenza fra i Dipendenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ad ANAS Spa

A tutti i Soci e i familiari della C.A.N.A.P.  verrà riconosciuta una riduzione del 20% dell’importo delle tasse universitarie annuali, rispetto a quelle in vigore, per l’iscrizione ai corsi universitari.

Tempi Moderni – Protocollo d’intesa

Protocollo di Intesa tra la società “Tempi Moderni” e l’Università Giustino Fortunato al fine di promuovere sinergie tra il mondo produttivo e quello accademico e della ricerca con organizzazione di Progetti di ricerca, seminari e convegni.

Aeroclub Benevento – Accordo di partenariato

Collaborazione tra l’Aeroclub “Gen. Nicola Collarile” di Benevento e l’Università degli Studi “Giustino Fortunato” – Telematica.

South East Aviation Services – (SEAS)

Collaborazione tra la South East Aviation Services  di Civitavecchia e l’Università degli Studi “Giustino Fortuanato”. Nell’ambito della convenzione, l’Università permette ai dipendenti della SEAS, società di assistenza di scalo e manutenzione aereomobili, di usufruire di riduzioni sulle tasse universitarie. Inoltre la SEAS promuove tirocini di formazione ed orientamento a tutti gli iscritti.
Al seguente link copia della convenzione con i dettagli dell’accordo.

 Direzione Generale dell Agenzia delle Entrate

Collaborazione tra la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate e Università degli Studi “Giustino Fortunato” per la formazione e l’aggiornamento professionale dei dipendenti della Direzione dell’Agenzia nonchè per l’organizzazione di progetti di ricerca, seminari e convegni di interesse dell’Agenzia delle Entrate.

Università degli Studi “Cantabria”

Collaborazione tra l’Università degli Studi “Cantabria” in Spagna e l’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento nelle attività di protezione giuridica del consumatore europeo. Borse di studio e concorsi per Studenti, Docenti e Ricercatori

Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani – ACLI

Collaborazione tra le ACLI e l’Università degli Studi “Giustino Fortunato” nelle attività previste nei progetti di servizio civile nei quali sono previste attività di studio e di approfondimento su tematiche di carattere sociale.

Convenzione Unifortunato ODCRC Cosenza

Collaborazione tra l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cosenza e l’Università degli Studi “Giustino Fortunato”.