×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Piano Operatore dei servizi aeronautici aa. aa. precedenti | Università Telematica Giustino Fortunato

Piano Operatore dei servizi aeronautici aa. aa. precedenti

Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie dei Trasporti

Il corso di laurea comprende 180 crediti formativi universitari (CFU).

La durata del corso di studio è di 3 anni

Il percorso di studio in operatore dei servizi aeronautici, primo ed unico in Europa, è indirizzato a quelle professioni di livello dirigenziale nelle aziende di trasporto aereo, legate alla gestione del personale, al marketing, al management, alla logistica, all’assistenza e handling, alla pianificazione strategica e commerciale.

Il piano di studi prevede infatti differenti materie e differenti percorsi, anche a scelta dello studente, che possono ulteriormente caratterizzare e specializzare il corso verso un indirizzo più tecnico oppure più gestionale.

Insegnamenti e laboratori sono stati attivati ed organizzati in base alle richieste ricevute da compagnie aeree italiane e straniere, società di gestione aeroportuale e aziende afferenti al mondo aeronautico di formare a 360 gradi personale per il settore del trasporto aereo, in grado di potere ricoprire i diversi incarichi manageriali con elevate competenze afferenti all’aviazione.

Un gran numero dei docenti del corso appartiene al mondo aeronautico, proprio nell’ottica di formare, con particolare attenzione agli aspetti pratici e non soltanto teorici, professionalità preparate a lavorare nell’aviazione italiana ed estera.

Piano di Studi “Operatore dei servizi aeronautici” a.a. 18-19

Piano di Studi “Operatore dei servizi aeronautici” a.a. 17-18

Piano di Studi “Operatore dei servizi aeronautici” a.a. 16-17