×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Elezioni studentesche | Università Telematica Giustino Fortunato

Elezioni studentesche


Sono indette le elezioni telematiche per designare gli studenti in seno agli organi nel seguito elencati per il biennio 2019/2020-2020/2021.

Le elezioni si svolgeranno in data mercoledì 24 luglio 2019.  Ai sensi dell’art. 2 comma 4 del “Regolamento per l’elezione delle rappresentanze studentesche” le elezioni si apriranno alle ore 9.00 del giorno 24 luglio 2019 e termineranno alle ore 9.00 del giorno 25 luglio 2019.

Le componenti da eleggere sono:

 

 

Corso di laurea magistrale in Economia Aziendale

(classe LM-77)

numero 1 studente iscritto al Corso di laurea magistrale in Economia Aziendale (classe LM-77) per il Consiglio di corso di studio (CCds), che farà parte anche del Gruppo di gestione della Assicurazione della qualità (AQ) dello stesso Corso.
numero 1 studente iscritto al Corso di laurea magistrale in Economia Aziendale (classe LM-77) componente della Commissione paritetica docenti/studenti

Elettorato attivo e passivo

L’elettorato attivo e passivo spetta agli studenti iscritti al Corso di studio per i quali siano indette le elezioni, in corso o fuori corso, che siano in regola con il pagamento delle tasse.

 

Candidature

Ogni studente che intende presentare la propria candidatura, deve inviarla in modalità telematica, via e-mail all’indirizzo segreteria@unifortunato.eu, indicando i dati anagrafici, il numero di matricola e l’organo per cui intende candidarsi, entro e non oltre il 9 luglio 2019.

Nessuno studente può presentare la propria candidatura per più di un Organo.

Gli elettori possono esprimere, per l’elezione di ogni rappresentanza, una sola preferenza.

 

Incentivazioni

Gli studenti eletti che parteciperanno ad almeno l’80% delle sedute degli organi di cui sono componenti  nonché alla formazione relativa al sistema di Assicurazione di qualità dell’Ateneo avranno la possibilità di vedersi attribuire 3 punti aggiuntivi sul voto conseguito all’esame di laurea.

 

Modalità di votazione

L’elettore sulla Piattaforma Unifortunato accede alla propria area personale digitando USERNAME e PASSWORD, e può esprimere il proprio voto nella sezione denominata “ELEZIONI STUDENTESCHE”. In essa l’elettore troverà gli elenchi dei candidati di pertinenza.

L’elettore esprime la preferenza per ciascun organo apponendo un flag in corrispondenza del nominativo del candidato prescelto.

Il sistema non consente di esprimere il voto per persone che non siano inserite nell’elenco, né di ripetere o annullare il voto; fra le scelte possibili è prevista la scheda bianca.

Compiute le operazioni di voto, all’elettore è richiesto di confermare il voto espresso e di chiudere la sessione di voto, pena l’annullamento del voto.

 

Ricorsi

Eventuali ricorsi possono essere presentati alla commissione elettorale tramite comunicazione da inviare via mail all’indirizzo: commissione.elettorale@unifortunato.eu entro 5 giorni successivi alla data delle elezioni.

La decisione della commissione elettorale può essere appellata con istanza rivolta al Rettore entro i successivi 5 giorni.

Il Rettore risolve le controversie, con decisione irrevocabile, entro i successivi 5 giorni.

 

La commissione elettorale, come da D.R. n. 33/19 del 24.06.2019, risulta composta come nel seguito:

–          Dott. Raffaele Toscano – Presidente

–          Dott. Francesco Mauriello

–          Sig.ra Immacolata Piscopo.

 

Decreto di indizione delle elezioni studentesche CdS LM-77

Regolamento per l’elezione delle rappresentanze studentesche

Decreto di proclamazione degli eletti