×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Un patto per (e con) l'Islam italiano | Università Telematica Giustino Fortunato

Un patto per (e con) l’Islam italiano

L’Università Giustino Fortunato di Benevento, con il patrocinio della Prefettura e del Comune di Benevento, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Benevento, il Centro islamico “Il dialogo” di Benevento, la Confederazione islamica italiana, la Caritas diocesana, le Acli di Benevento ed il Centro Studi del Sannio, promuove la tavola rotonda sul tema “Un patto per (e con) l’islam italiano.

Presentazione del Patto nazionale per l’islam italiano” che avrà luogo mercoledì 15 marzo alle ore 17.00 presso la sala consiliare del Comune di Benevento.

Dopo i saluti del Sindaco, del Prefetto e del Vicario dell’Arcidiocesi di Benevento, discuteranno dei contenuti e degli sviluppi del patto:

  • Prof. Paolo Palumbo, docente di diritto ecclesiastico e canonico presso l’Unifortunato e l’ISSR,
  • Prof. Gaetano Castello, docente di Sacra Scrittura presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e delegato dell’Arcidiocesi di Napoli per il Dialogo Interreligioso,
  • Dott. Massimo Abdallah Cozzolino, Segretario della Confederazione Islamica Italiana,
  • Mustapha Ghafir, Imam di Benevento,
  • Avv. Danilo Parente, Presidente provinciale ACLI
  • Dott. Angelo Moretti, Coordinatore della Caritas diocesana.

Saranno presenti le autorità militari provinciali.

Vai alla pagina di Convegni, Seminari e Visite proposti da Unifortunato