×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

SUCCESSO PER LA “III GIORNATA DELLA GIOVANE IMPRENDITORIA DEL SUD ITALIA” | Università Telematica Giustino Fortunato

SUCCESSO PER LA “III GIORNATA DELLA GIOVANE IMPRENDITORIA DEL SUD ITALIA”

La “Giornata della giovane imprenditoria del Sud Italia” si è confermata un evento di successo, centrale nel favorire il rapporto tra “Università e Mondo del lavoro”.

E’ stata una importante occasione per promuovere l’Italia che innova e che crede nel futuro raccontando le storie di startup e giovani imprese di successo con un focus particolare sull’imprenditoria del Sud Italia.

Il programma è stato caratterizzato da incontri, workshop, confronto con esperti, colloqui con giovani imprenditori ed un laboratorio delle idee imprenditoriali.

 

Giunta alla terza edizione, l’iniziativa ideata ed organizzata dall’Università degli Studi Giustino Fortunato di Benevento in collaborazione con Historica edizioni e Confindustria, ha compiuto quest’anno un importante salto di qualità lanciando lo “Youth Enterprise Liaison Office” (YELO), uno sportello in grado di fornire servizi di informazione, assistenza, monitoraggio e progettazione a quanti vogliono avvicinarsi al mondo dell’autoimprenditorialità e puntando in futuro all’ideazione di programmi di Ricerca e Sviluppo Tecnologico.

YELO, ideato e ospitato dall’Università Giustino Fortunato insieme alle realtà promotrici della Giornata della giovane imprenditoria, coinvolge già una ventina di aziende prevalentemente giovanili ed ha l’obiettivo di ampliare le proprie collaborazioni con realtà imprenditoriali in tutto il territorio nazionale.

 

L’annuncio della nascita di YELO è avvenuto al termine della Giornata della Giovane imprenditoria che, dopo la prima parte di workshop partecipatissimi, si è conclusa con una plenaria nell’Aula Magna.

Soddisfazione per la riuscita dell’evento da parte degli organizzatori e dei relatori.

Appuntamento al prossimo anno con tante altre novità.

Dott. Alfredo Salzano – Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Unifortunato