×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Sua-Cds a.a. 2019-20 Giurisprudenza LMG/01 | Università Telematica Giustino Fortunato

Sua-Cds a.a. 2019-20 Giurisprudenza LMG/01

Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

La Scheda Unica Annuale del Corso di studio costituisce la struttura portante del sistema di Assicurazione Qualità nell’ambito della formazione e rappresenta lo strumento attraverso il quale un corso di studio  fornisce le informazioni principali che lo contraddistinguono.  

La SUA-CdS è articolata in una serie di quadri, a loro volta suddivisi in sezioni, ognuna corrispondente a una area specifica:

  • Quadro A: Obiettivi della formazione (riporta informazioni sulle consultazioni delle organizzazioni rappresentative del mondo del lavoro, sui profili professionali e gli sbocchi occupazionali previsti, sui risultati di apprendimento attesi, conoscenze richieste per l’accesso e sulla prova finale);
  • Quadro B: L’esperienza dello studente (contiene la descrizione del percorso di formazione e dei metodi di accertamento, la sezione dei calendari delle attività didattiche, degli esami di profitto e delle sessioni di laurea, i docenti titolari di insegnamento, le infrastrutture, il servizio di orientamento,  le opinioni raccolte presso studenti e laureati);
  • Quadro C: Risultati della formazione (riepiloga i principali dati statistici relativi all’ingresso, al percorso e all’uscita degli studenti)
  • Quadro D: Organizzazione del Corso di Studio e gestione della qualità (illustra la struttura organizzativa e le responsabilità del corso di studio e dei relativi processi di Assicurazione Qualità)

La SUA-CdS viene compilata e aggiornata annualmente dai Consigli dei Corsi di Studio e serve anche come base di riferimento per lo sviluppo dei processi di autovalutazione e valutazione esterna di ciascun percorso formativo.

Visualizza la scheda SUA-CdS dal portale Universitaly o scarica la copia in formato .pdf