×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Angelo Iannelli vince la 1^ maratona universitaria dedicata a Mennea | Università Telematica Giustino Fortunato

Angelo Iannelli vince la 1^ maratona universitaria dedicata a Mennea

Bilancio positivo per la 1^ maratona “Pietro Mennea” organizzata dall’Università degli Studi “Giustino Fortunato”. Tenutasi questa mattina, la manifestazione, realizzata con il patrocinio del Comune di Benevento, dell’Amatori Podismo Benevento e dell’U.S. Acli., ha visto la partecipazione di circa 200 podisti campani che hanno preso parte alla gara professionistica. A vincere la competitiva è stato Angelo Iannelli, blasonato atleta delle Fiamme Azzurre di Roma. Secondo e terzo classificato rispettivamente Antonello Sateriale (Podisti San Giorgio del Sannio) e Franco Mainolfi (Podisti Valle Caudina).

Entusiasta dell’esito dell’iniziativa Silvio Colombo, direttore amministrativo dell’UniFortunato. “Con questo evento, che coniuga in maniera virtuosa cultura e sport, – dice – abbiamo desiderato avvicinare sempre più il nostro Ateneo alla città, volendo creare soprattutto una relazione stretta con i giovani beneventani che amano le discipline sportive”. Tanti infatti i cittadini del capoluogo sannita che hanno assistito alla manifestazione, realizzando così una splendida cornice di pubblico. “Visti i risultati – conclude Colombo – contiamo di ripetere la gara podistica anche il prossimo anno, cercando di farla crescere nel tempo”.