×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Modello didattico | Università Telematica Giustino Fortunato

Modello didattico


Il portale formativo on-line della UniFortunato è progettato e realizzato in modo da permettere e garantire costantemente allo studente un accesso aperto alla conoscenza.

Accessibilità: iscriversi e “usare” l’Università è facile e alla portata di tutti;

Sicurezza: l’ambiente operativo è sicuro e protetto;

Lezioni sempre in linea: puoi scegliere quando e dove seguire le lezioni;

Personalizzazione: puoi seguire i corsi nei modi e nei formati che preferisci.

Cosa significa, quindi, studiare alla UniFortunato?
Unifortunato da un lato ti offre la possibilità di personalizzare l’agenda di studio, grazie ad un sistema aperto e flessibile ed alle lezioni dei docenti sempre presenti in piattaforma; dall’altro lato fornisce il supporto tecnologico più utile a ripristinare la dimensione sociale del rapporto educativo.
Il modello didattico Unifortunato, dunque, consente di sostituire con efficacia la funzione propedeutica che ha la lezione in presenza, per mettere a tua disposizione tutte le risorse necessarie in ogni momento e per inserirti all’interno di una comunità virtuale di studio in piena interazione con gli altri studenti, i tutor e i docenti.