×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

BULLISMO E CYBER-BULLISMO: INFORMAZIONE E DEONTOLOGIA | Università Telematica Giustino Fortunato

BULLISMO E CYBER-BULLISMO: INFORMAZIONE E DEONTOLOGIA

Giornata di formazione, oggi in UniFortunato, per i giornalisti su un tema alquanto delicato e attuale: ‘Bullismo e cyberbullismo: informazione e deontologia’. Il corso, organizzato dalla Commissione PO dell’Odg Campania in collaborazione con l’Associazione Stampa Sannita e con lo stesso Ateneo telematico, è il primo di cinque appuntamenti formativi sulla cultura delle parità. Tanti i giornalisti partecipanti, ai quali sono stati riconosciuti 7 crediti formativi. Numerosi anche gli studenti, che sono arrivati in UniFortunato dall’Istituto Superiore Telesia e dal Liceo La Salle.

Sul tema si sono confrontati i professori dell’Università Giustino Fortunato Fabrizio CoronaGiovanni Tagliaferro e Luciano Galliani, l’avvocato Stefania Glielmo, consigliere sezione territoriale associazione Cammino e delegata Unifec, e Angela Maria Pelosi, preside dell’Istituto Superiore Telesia, che si sono relazionati sui problemi del cyberbullismo e bullismo, confrontandosi con Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Giovanni Fuccio, presidente Associazione Stampa Sannita, e Monica Nardone, Commissione Pari Opportunità OdG Campania, che hanno affrontato gli argomenti di deontologia in rappresentanza dei giornalisti.