×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Area Amministrativa Archivi | Università Telematica Giustino Fortunato
  • Sono in possesso di una laurea: possono essere convalidati alcuni esami?

    La valutazione delle carriere degli studenti che accedono ad un corso di studi è di competenza del Consiglio di facoltà o, in sua vece, di un’apposita Commissione. Questo organo collegiale ha il compito di analizzare gli esami superati dallo studente e deliberarne il riconoscimento ai fini del nuovo piano degli studi.

    E’ necessario allegare il programma d’esame degli insegnamenti per i quali si chiede il riconoscimento in modo da consentire il lavoro di valutazione del consiglio o della Commissione.

  • Sono già iscritto ad un corso di studi universitario, posso passare al corso di studi telematico?

    Si.

    E’ possibile passare da un corso di studi ad un altro presentando una rinuncia agli studi del primo corso e nuova iscrizione al secondo.

    Lo studente deve presentare alla segreteria presso la quale è iscritto una domanda di rinuncia agli studi nei tempi e nei modi previsti dall’Università di appartenenza ed effettuare poi presso UNIFORTUNATO una nuova iscrizione al corso di studi verso il quale intende passare, riempiendo, se necessario, il modulo specifico per ottenere l’evenutale riconoscimento di crediti acquisiti.

  • L’iscrizione ad un corso a distanza è compatibile con l’iscrizione ad un altro corso universitario?

    No.

    Anche i corsi a distanza sono soggetti ai vincoli esistenti per i corsi universitari tradizionali che escludono la possibilità di iscrizione contemporanea a più corsi indipendentemente dal tipo di corso e dall’Università di appartenenza.

    In caso di mancato rispetto della norma, viene annullata la possibilità di conseguire il titolo di studio, senza alcun risarcimento economico.

  • In che periodo ci si può iscrivere?

    Le iscrizioni ai corsi di laurea dell’università Giustino Fortunato sono sempre aperte. Gli studenti, dopo aver pagato le quote di iscrizione, ricevono le credenziali per poter accedere alla piattaforma e si inseriscono nel primo quadrimestre disponibile, redigendo un proprio piano di studio attraverso la distribuzione dei crediti formativi nei 3 quadrimestri successivi.

  • Quale documentazione devo presentare per iscrivermi?

    L’elenco dettagliato della documentazione necessaria ai fini dell’iscrizione viene reso pubblico, di anno in anno, a cura della segreteria.

    Lo studente è quindi invitato a contattare quest’ultima durante il periodo delle iscrizioni per avere ragguagli sull’iter da seguire.

  • Quali sono i requisiti per l’iscrizione?

    I requisiti per l’iscrizione ai Corsi di Laurea telematici sono i medesimi in vigore per i Corsi di Laurea con modalità tradizionale.

    Si può quindi iscrivere chiunque sia in possesso di un diploma di scuola superiore.

  • Cosa significa Corso di Laurea “a distanza” o “in forma telematica”?

    L’indicazione “a distanza” o “in forma telematica” sta ad indicare che la didattica (lezioni, tutorati, divulgazione delle informazioni, etc.) è strutturata in modo tale che lo studente ne possa fruire senza che sia necessaria la sua presenza al momento e nel luogo dell’erogazione. Nello specifico la struttura prevede:

    • Lezioni multimediali in autoistruzione
    • Tutorato a distanza tramite la piattaforma Unifortunato ed e-mail
    • Servizio informativo tramite telefono, sito web ed e-mail

    Questa struttura consente quindi allo studente di studiare da casa e di recarsi, obbligatoriamente, in Facoltà solo per sostenere gli esami.

  • Come iscriversi

    La procedura è molto semplice e può essere eseguita quasi completamente online.

     

    Per iscriverti ai corsi di Laurea attivi alla UniFortunato in maniera semplice e veloce, dovrai seguire la nostra procedura on-line inserendo i dati che ti verranno richiesti dal sistema.

    Procedi alla Registrazione

    Una volta completata la Registrazione dovrai accedere alla Segreteria on-line cliccando su Area Studenti ed utilizzando le chiavi di accesso (username e password) generate dalla procedura di registrazione di cui sopra.

    Infine dovrai stampare, firmare e spedire il plico tramite A/R al seguente indirizzo:

    Università Telematica “Giustino Fortunato”
    Segreteria Studenti
    Viale R. Delcogliano, 12
    82100 – Benevento

    ATTENZIONE! Il modulo deve essere inviato completo di tutti i dati. Non saranno prese in considerazione domande non firmate e/o incomplete.

    La Segreteria Studenti, una volta ricevuto il plico, comunicherà via e-mail la conferma dell’iscrizione con un messaggio di benvenuto, la comunicazione del numero di matricola e con il rilascio di una userid e una password per accedere all’Area Riservata.

    Sarà inoltre comunicato il nuovo indirizzo e-mail personale (@studenti.unifortunato.eu).
    Tale indirizzo e-mail sarà utilizzato per tutte le future comunicazioni tra la UniFortunato e lo studente.

    La domanda dovrà essere corredata dalla seguente documentazione cartacea:

    1. diploma originale di studi medi superiori o dichiarazione sostitutiva di certificazione;
    2. numero 2 foto formato tessera identiche e recenti (di cui una apposta nell’apposito riquadro ad essariservato firmata sul lato);
    3. fotocopia fronte retro di un documento di riconoscimento in corso di validità;
    4. eventuali attestati e/o certificati di cui si chiede il riconoscimento dei CFU;
    5. fotocopia del codice fiscale;

    Nel caso in cui lo studente abbia effettuato la procedura di richiesta per il riconoscimento crediti, è tenuto ad inviare la documentazione originale di quanto dichiarato nella suddetta richiesta.

    Nota importante: per qualsiasi problema di carattere tecnico relativo alla procedura di iscrizione/immatricolazione, si prega di inviare una mail ad uno dei seguenti indirizzi:

    assistenzatecnica@unifortunato.eu
    info@unifortunato.eu
    segreteria@unifortunato.eu

    oppure è possibile contattare direttamente il call center della UniFortunato

    NUMERO VERDE

    800 71 95 95

Lockdown per i fedeli, promosse le messe online e bocciato il divieto dei funerali. Rafforzata la fede, ma si spera di tornare presto alla normalità

Lo rivela l’indagine ‘Libertà religiosa al tempo del Covid 19” promossa dall’Unifortunato in collaborazione con l’Università della Campania e la PFTIM

approfondisci

Acocella: «Siamo tutti sorpresi ma Unifortunato non coinvolta»

IL RETTORE: «FINORA NESSUNA NOTIFICA MA SIAMO AL LAVORO PER GARANTIRE LA CONTINUITÀ DIDATTICA»

approfondisci