×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Area Tecnica Archivi | Università Telematica Giustino Fortunato
  • Come ci si iscrive agli esami?

    Si accede all’area privata del sito istituzionale e quindi nella apposita area di prenotazione esami con le proprie credenziali.

    Il giorno dell’esame lo studente dovrà avere con sè il libretto universitario (nel caso il libretto non fosse ancora disponibile deve essere sostituito da una certificazione comprovante l’iscrizione) e dal certificato di frequenza.

  • A chi posso chiedere consigli per lo studio?

    Per ciascun insegnamento oggetto d’esame, è previsto un tutor al quale lo studente si può rivolgere per avere indicazioni ed aiuti allo studio.

    Il tutor assumerà il ruolo di animatore della classe virtuale contattando gli studenti, rimanendo a loro disposizione per eventuali chiarimenti sui materiali didattici, organizzando le attività comuni, verificando il livello di apprendimento di ognuno attraverso i report della piattaforma, etc.

    Il tutor può essere contattato via e-mail.

  • Quali strumenti devo possedere?

    Per poter adeguatamente fruire di tutti i servizi e-learning è opportuno che ogni studente possegga una propria stazione di lavoro a domicilio.

    La stazione di lavoro consiste in:

    • una connessione internet ADSL e un PC Desktop (dotato di casse o cuffie) per acquisire, tramite i portali didattici, tutte le informazioni necessarie, visualizzare ed ascoltare le lezioni e le conferenze, contattare i tutor, svolgere esercitazioni on-line, iscriversi agli esami;
    • indirizzo di posta elettronica: per interagire con la segreteria, con i tutor, i docenti, nonché con gli altri studenti.

    Sul PC dovrà essere installato un Browser aggiornato (Mozilla Firefox, Google Chrome, etc) e un visualizzatore di file PDF (Acrobat Reader o similari).

  • Come si possono seguire le lezioni?

    Le lezioni possono essere frequentate tramite l’accesso riservato alla piattaforma Unifortunato.
    Il sistema di E Learning consente l’accesso alle lezioni e ne consente l’erogazione ed il tracciamento delle attività.

Lockdown per i fedeli, promosse le messe online e bocciato il divieto dei funerali. Rafforzata la fede, ma si spera di tornare presto alla normalità

Lo rivela l’indagine ‘Libertà religiosa al tempo del Covid 19” promossa dall’Unifortunato in collaborazione con l’Università della Campania e la PFTIM

approfondisci

Acocella: «Siamo tutti sorpresi ma Unifortunato non coinvolta»

IL RETTORE: «FINORA NESSUNA NOTIFICA MA SIAMO AL LAVORO PER GARANTIRE LA CONTINUITÀ DIDATTICA»

approfondisci