×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

News Archivi | Pagina 5 di 43 | Università Telematica Giustino Fortunato

Elezioni Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari – CNSU 2019

Sono indette nei giorni 14 e 15 maggio 2019, presso ciascuna sede universitaria, le elezioni dei componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.

approfondisci

LE IMPRESE ITALIANE GODONO DI BUONA SALUTE

All’UniFortunato valutato l’impatto del nuovo codice della crisi sull’economia reale Le imprese italiane nel complesso godono di buona salute; le 220.000 con ricavi superiori a 500 mila euro, nel 2017 hanno generato 2500 miliardi di ricavi e margini pari a 217 miliardi (8.7%). Di queste solo 656 (0,3%) lo scorso anno sono andate in default, […]

approfondisci

LE SELEZIONI CHE FANNO… SPICCARE IL VOLO!

Si sono svolte stamattina presso l’UniFortunato le selezioni di studenti e laureati dell’Ateneo con il team di AirDreams, professionisti e consulenti dell’aviazione internazionale che operano al fianco delle più importanti compagnie aeronautiche. Per 6 giovani laureandi e laureati UniFortunato, dei corsi di laurea in Scienze e tecnologie del trasporto L-28 e in Economia aziendale con curricula Management […]

approfondisci

CONTRO IL REVENGE PORN SERVONO ACCORDI INTERNAZIONALI

Per garantire maggiore tutela alle vittime di ‘revenge porn’ e di altri abusi su internet occorrerebbero degli accordi internazionali perché internet, per sua stessa natura, sfugge ai limiti dei confini dei singoli Stati. Si è espresso così sull’emendamento sul revenge porn il prof.  Andrea Orefice, amministrativista e docente di Diritto dei contratti pubblici all’Università Giustino Fortunato, […]

approfondisci

GALLIANI DELL’UNIFORTUNATO: SERVE CORSO PER EDUCATORI ASILI

Per arginare i casi di maltrattamenti negli asili, come i due episodi avvenuti in Lombardia, è cruciale la formazione, “perché in Italia ancora non parte il corso di specializzazione per gli educatori dei nidi, approvato alla fine della scorsa legislatura?“. Lo chiede il pedagogista Luciano Galliani, che coordina i corsi di laurea in Scienze dell’educazione […]

approfondisci

150 CANDELINE PER LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO

L’UniFortunato celebra il 150esimo anniversario della Ragioneria Generale dello Stato: venerdì 29 marzo alle ore 16.00, in collaborazione con l’Università degli Studi di Foggia, si terrà un convengo dal titolo “150 anni di storia a difesa delle risorse pubbliche” preceduto dall’inaugurazione della mostra tematica omonima presso l’Aula Magna dell’Ateneo. La manifestazione si prefigge l’obiettivo di […]

approfondisci

LECTIO MAGISTRALIS DEL PROF. CARLO CARDIA

Venerdì 29 marzo alle ore 10.00  l’UniFortunato ospiterà il prof. Carlo Cardia, l’illustre Accademico che, incaricato dal Governo italiano, ha predisposto lo studio utile alla difesa dell’Italia nella causa per la legittimità della presenza del Crocifisso nelle aule scolastiche portando, nel 2011, alla modifica della sentenza della Corte di Strasburgo. A Benevento il prof. Cardia […]

approfondisci

Orientamento: consigli per studenti e famiglie

La scelta del percorso di studi è un momento cruciale della vita di ciascuno studente e proprio per questo va vissuta con tranquillità. Ma non è così per tutte le nuove matricole, che spesso si lasciano assalire dal dubbio di imboccare il percorso sbagliato e la gioia di fare un ‘passo da grandi’ si trasforma […]

approfondisci

La riforma americana può considerarsi regressiva?

Della riforma fiscale americana, voluta dal Presidente Donald Trump (il c.d. Tax Cuts and Jobs Act) e approvata dal Congresso statunitense nel dicembre del 2017, ha parlato oggi il prof. Giancarlo Rando – docente di Sistemi giuridici comparati e di Diritto pubblico comparato dell’UniFortunato – intervenendo al convegno organizzato dall’Università Bocconi dal titolo “La presidenza […]

approfondisci