×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Archivi Corsi di Laurea | Università Telematica Giustino Fortunato

Corsi di laurea

Laurea Magistrale in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata

Il corso di Laurea Magistrale in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata offre avanzate conoscenze metodologiche relativamente allo studio e alla modellizzazione dei processi cognitivi, alla neuropsicologia, alle basi psicologiche dei disturbi del comportamento e ai modelli e tecniche di intervento psicologico. Il Corso di studio magistrale offre una prospettiva di formazione post-universitaria di ricercatore nel campo della psicologia cognitiva o delle neuroscienze cognitive, da svolgere all’Università o presso altri enti di ricerca pubblici e privati.
La prospettiva adottata è quella dell’approccio interdisciplinare che si avvale prevalentemente della didattica telematica e multimediale, che integra gli approcci socio-cognitivo e clinico con l’ambito delle tecnologie allo scopo di permettere una migliore comprensione dell’agire umano.

approfondisci

Laurea Triennale in Scienze dell’educazione

Il corso di studi in Scienze dell’Educazione si propone di fornire le competenze professionali proprie di chi intende divenire un esperto in processi formativi che sappia operare come educatore/educatrice a diretto contatto con bambini, adolescenti, anziani, persone con deficit, soggetti emarginati, promuovendo iniziative finalizzate alla socializzazione e alla promozione di percorsi di autonomia in collaborazione con altre figure professionali e nei vari contesti educativi, formali e informali.
Per perseguire tali competenze professionali il corso articola la sua offerta formativa attraverso discipline teoriche fondamentali (di natura pedagogica, psicologica, sociologica e antropologica), necessarie per l’utilizzo consapevole e critico della letteratura scientifica di riferimento, e per l’individuazione delle tematiche più urgenti nei rispettivi ambiti educativi.

approfondisci

Laurea Triennale in Scienze e tecniche psicologiche

Il corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche mira a sviluppare competenze professionalizzanti fornendo, da una parte, una solida base metodologica per gli studenti che intendono proseguire nella laurea magistrale, dall’altra, competenze di natura tecnico-operativa nell’ambito della psicologia, in prevalenza di matrice cognitiva.
I laureati potranno svolgere attività di natura preventiva, diagnostica e riabilitativa, presso strutture pubbliche o private, istituzioni educative, organizzazioni del terzo settore, nel contesto di attività psicosociali, di valutazione, di gestione delle risorse umane, di assistenza, di formazione, di promozione della salute, sempre in collaborazione con uno psicologo professionista.

approfondisci

Laurea Magistrale in Economia Aziendale

Il Corso di Laurea in Economia Aziendale si propone di offrire agli studenti una completa preparazione riguardante la gestione, l’amministrazione e l’organizzazione delle aziende. Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti un’avanzata qualificazione e preparazione culturale e professionale, fondata su approfondite conoscenze in ambito economico-aziendale, giuridico, economico-politico e matematico statistico. In relazione alle destinazioni professionali, il corso si specializza in due curricula differenziati uno in Economia e Management d’Impresa e l’altro in Economia e Management Aeronautico.

approfondisci

Laurea Triennale in Operatore Giuridico d’Impresa

Il Corso di studio mira a far conseguire il possesso di una solida preparazione culturale, giuridica ed economica di base, la conoscenza di almeno una lingua dell’UE oltre a quella italiana e competenze nella comunicazione e gestione dell’informazione nell’ambito giuridico anche con metodi informatici e telematici.
Il corso di studio si propone di fornire una preparazione specifica in alcuni ambiti professionali con la previsione di tre curricula: Impresa, avoro e pubbliche amministrazioni; Economia e gestione d’azienda; Management del turismo e dello sport.

approfondisci

Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie dei Trasporti

Unico corso telematico erogato in Italia nella classe L-28 Scienze e tecnologie della navigazione.
Si specializza in due curricula differenziati: uno (Piloti) dedicato alle professioni di bordo e l’altro ai tecnici del controllo del traffico aereo (Controllori di volo).
Il corso è centrato su una didattica telematica arricchita da importanti momenti formativi facoltativi frontali del tipo learning by doing e learning on the Job.
In particolare i corsi in ambiente di lavoro si svolgeranno presso Enti o terzi certificati ENAC e/o alcune altre aziende di settore.

approfondisci

Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

Il corso di laurea è strutturato in modo da garantire allo studente l’acquisizione della cultura giuridica di base nazionale ed europea nonchè degli strumenti di base necessari all’aggiornamento delle proprie competenze anche attraverso l’approfondimento di conoscenze storiche che consentano di valutare gli istituti del diritto positivo tenendo conto dell’evoluzione storica degli stessi. Con il supporto di approfondimenti specifici per ciascuna area di apprendimento, lo studente sarà in grado di acquisire competenze specifiche e capacità interpretative anche tramite tecniche e metodologie casistiche, in rapporto a tematiche utili alla comprensione e alla valutazione di principi o istituti del diritto positivo

approfondisci

Lockdown per i fedeli, promosse le messe online e bocciato il divieto dei funerali. Rafforzata la fede, ma si spera di tornare presto alla normalità

Lo rivela l’indagine ‘Libertà religiosa al tempo del Covid 19” promossa dall’Unifortunato in collaborazione con l’Università della Campania e la PFTIM

approfondisci

Acocella: «Siamo tutti sorpresi ma Unifortunato non coinvolta»

IL RETTORE: «FINORA NESSUNA NOTIFICA MA SIAMO AL LAVORO PER GARANTIRE LA CONTINUITÀ DIDATTICA»

approfondisci