×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

“Dare il meglio di sé”. L’UniFortunato e l’Us Acli insieme, con il patrocinio della CEI, per parlare di sport e persona umana | Università Telematica Giustino Fortunato

“Dare il meglio di sé”. L’UniFortunato e l’Us Acli insieme, con il patrocinio della CEI, per parlare di sport e persona umana

L’Università Giustino Fortunatoe Unione Sportiva ACli– Unione Sportiva Acli – per il prossimo 25 ottobre stanno organizzando un convegno dal titolo “Dare il meglio di sé”, occasione per presentare il Documento sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita della S. Sede.

Il convegno si terrà alle ore 17.00 presso l’Aula Magna dell’Università Giustino Fortunato di Benevento, con il patrocinio della CEI.

Tanti i relatori illustri che, moderati dal giornalista Rai Enrico Variale, si confronteranno sul tema dello sport e della persona umana, che diventa anche una delle parole chiave del progetto di Ricerca e Terza Missione “Sana e robusta Costituzione: le parole più belle del mondo” dell’Università Giustino Fortunato, concepito per celebrare i 70 anni della Costituzione Italiana attraverso un ciclo di seminari e di eventi mensili che si terranno nell’arco di un anno. Si parlerà, ad esempio, di democrazia, di diritti inviolabili, di solidarietà, dignità, lavoro, confessioni religiose, cultura, per citarne alcune, con lo scopo di approfondire e far conoscere la Costituzione italiana anche ai giovani, affrontare l’evoluzione dei numerosi temi aperti dalla Carta Costituzionale e stimolare così una riflessione sui diritti e doveri dei cittadini italiani.

A conclusione del progetto, le parole chiavi di ciascun incontro daranno vita a un “Dizionario della Costituzione”.

 

Dott. Alfredo Salzano – Responsabile Ufficio Stampa Unifortunato