×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

E-commerce e nuovi consumi: giovedì il convegno | Università Telematica Giustino Fortunato

E-commerce e nuovi consumi: giovedì il convegno

L’UniFortunato partner con l’Istituto tecnico paritario “Carlo Cattaneo” del convegno su “E-Commerce: la nuova frontiera dei consumi”. Organizzato con il patrocinio della Camera di Commercio di Benevento, l’evento è in programma per giovedì 19 aprile, alle ore 11, presso l’aula magna dell’Ateneo sannita. Ampio e qualificato il parterre di relatori. Presiede Angelo Francesco Marcucci, dirigente Ufficio Scolastico Territoriale Miur Benevento. L’introduzione è affidata a Giangiuseppe Matarazzo, dirigente dell’Istituto Cattaneo, mentre il saluto di benvenuto ad Antonio Campese, vice presidente della Camera di Commercio di Benevento nonché presidente provinciale della Confartigianato. Intervengono Costantino Caturano, segretario generale Adiconsum Benevento, Gianluca Alviggi, presidente della Confersercenti di Benevento. Due, invece, le relazioni previste: “Le vendite on-line e la tutela del consumatore” e “La disciplina giuridica del telelavoro” curate rispettivamente da Giovanna Capilli e Fabrizio de Falco entrambi ricercatori dell’Università Telematica “Giustino Fortunato”. Nel corso del convegno sarà anche illustrato il progetto interdisciplinare. A spiegarne contenuti ed obiettivi i docenti del Cattaneo e gli allievi: Floriana Aiezza, Paola Calandro, Francesco Paolo Di Candia ed Antonio Mazzone. La partecipazione all’iniziativa prevede l’attribuzione di 1 credito formativo universitario per altre attività agli studenti dell’UniFortunato che prenderanno parte a questo e ad uno dei prossimi seminari che si terranno presso la sede universitaria di Benevento.