×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

EMOZIONANTE CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE PERGAMENE DI LAUREA ALL’UNIFORTUNATO | Università Telematica Giustino Fortunato

EMOZIONANTE CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE PERGAMENE DI LAUREA ALL’UNIFORTUNATO

Ha riscosso un grande interesse in termini di partecipazione e consensi l’iniziativa organizzata dall’Unifortunato nell’Aula Magna dove si è tenuta la cerimonia di consegna delle pergamene di laurea.

La manifestazione, come da tradizione, è stata preceduta dalla celebrazione di una Santa Messa officiata da Don Paolo Scarafoni, Cappellano delle Università della Diocesi di Benevento.

La serata è stata introdotta dai saluti istituzionali del Sindaco di Benevento Clemente Mastella che ha voluto sottolineare, nel suo intervento, l’impegno dell’Ateneo telematico sul piano accademico e della promozione della nostra Città attraverso una serie di iniziative a carattere nazionale ed internazionale, come le recenti affermazioni dedicate all’Imperatore Traiano nella Capitale ed in Romania.

La platea è stata, poi, allietata da un mini concerto del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento che ha visto protagonisti quattro validi giovani artisti che hanno proposto alcuni standard jazz e blue’s.

E’ stato successivamente proiettato il format “Diario di un Anno” , a cura dell’ufficio stampa e comunicazione dell’Ateneo, che ha sintetizzato le attività più importanti del 2017 realizzate dall’Unifortunato.

Visibilmente soddisfatto il Magnifico Rettore Prof. Augusto Fantozzi, che ha rivolto ai neo laureati i complimenti per aver raggiunto l’ambito traguardo con l’augurio di poter presto  entrare nel mondo del lavoro grazie alle competenze acquisite. Il Rettore ha anche presentato la neonata associazione “ALUMNI” dei laureati dell’Unifortunato.

Ospite d’onore il Presidente di Confindustria Filippo Liverini al quale è stata affidata la “Lectio”. Nel suo intervento ha esaltato le qualità del giovane Ateneo telematico invitando i laureati a cogliere le opportunità che la rete imprenditoriale propone grazie alla ripresa dell’economia e alle nuove misure a sostegno delle imprese.

Il vertice di Confindustria Benevento è stato omaggiato del sigillo dell’Unifortunato da parte Rettore Fantozzi, che ha poi dato a nome dell’Ateneo anche quest’anno alla Caritas rappresentata dal direttore Don Nicola De Blasio, un contributo economico per le famiglie bisognose.

Il momento clou della cerimonia è stato rappresentato dalla consegna delle pergamene di laurea e dal lancio del tocco che ha visto protagonisti i numerosi laureati dell’Unifortunato.

Dott. Alfredo Salzano – Responsabile Ufficio stampa e comunicazione Unifortunato