×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

LUCKY SUMMER SCHOOL. 200 studenti alla scoperta dei vantaggi e delle opportunità dello studio universitario telematico | Università Telematica Giustino Fortunato

LUCKY SUMMER SCHOOL. 200 studenti alla scoperta dei vantaggi e delle opportunità dello studio universitario telematico

Grande successo per il primo turno della IV edizione della Lucky Summer School “Study & Job” organizzata nei giorni scorsi dall’Università telematica “Giustino Fortunato”.

Una settimana vissuta intensamente dai 200 studenti partecipanti con l’obiettivo di aiutarli nella scelta ragionata del corso di studio più adatto alle loro attitudini e necessità ed anche per un primo e fondamentale contatto con il mondo del lavoro.

La particolarità della Summer School dell’Unifortunato è, infatti, quela di coniugare l’esperienza didattica nella modalità e-learning con quella fondamentale interazione con il mondo del lavoro, secondo il modello che sperimentano già tutti gli studenti iscritti ad uno dei Corsi dell’Università telematica.

Grande attenzione è stata poi data al tema delle carriere internazionali, grazie alla partnership con l’Osce, la più grande organizzazione regionale per la sicurezza al mondo impegnata a garantire la pace, la democrazia e la stabilità a oltre un miliardo di persone.

Nell’ambito del workshop “La tutela dei diritti umani e il ruolo dell”OSCE”, poi, si è tenuta la presentazione del Master di II livello dal titolo “Esperti in politica internazionale e in protezione dei diritti umani” promosso dall’Unifortunato e in programma da ottobre 2017.

Oltre ai docenti dell’Università hanno preso parte alle attività, e per questo si ringraziano, esperti della Ram Consulting, della Smart job, del Centro per l’Impiego di Benevento e di Fondazione per il Lavoro.

Il primo turno della quarta edizione della Lucky Summer School dell’Università Telematica “Giustino Fortunato”, si è concluso con l’interessante e visita all’Aeroclub di Benevento a conclusione della quale gli studenti, accompagnati dal Prof. Paolo Palumbo, hanno ricevuto anche gli attestati di partecipazione.

Si ricorda, infine, che sono ancora aperte le iscrizioni al secondo turno della Summer School che si terrà dal 4 al 9 settembre. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.unifortunato.eu o telefonare al numero verde 800 71 95 95.

 

Dott. Alfredo Salzano – Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Unifortunato