×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

L’Unifortunato protagonista alla tavola rotonda internazionale “PREVENTION OF HUMAN TRAFFICKING THROUGH AIR TRANSPORTATION” | Università Telematica Giustino Fortunato

L’Unifortunato protagonista alla tavola rotonda internazionale “PREVENTION OF HUMAN TRAFFICKING THROUGH AIR TRANSPORTATION”

Il Prof. Federico de Andreis, in rappresentanza dell’Unifortunato, é stato invitato a partecipare alla tavola rotonda internazionale “PREVENTION OF HUMAN TRAFFICKING THROUGH AIR TRANSPORTATION”, promossa da Airlines Ambassadors International and Youth for Human Rights.

L’incontro organizzato a Vienna, presso Haus der Europäischen Union, ha come obiettivo quello di continuare ad implementare all’interno dell’aviazione civile le misure per prevenire il trasporto illegale e la tratta degli esseri umani.

L’importante compito di Airline Ambassadors International, che accomuna a livello internazionale Diritti Umani ed Aviazione Civile, trova grande volontà di impegno anche da parte dell’ Università Giustino Fortunato all’interno del Corso di Scienze e Tecnologie del Trasporto Aereo e nel nuovo master in Esperti in Politica Internazionale e Tutela dei Diritti Umani.

“Il tema è attuale più che mai nel nostro Paese – ha dichiarato il Prof. De Andreis – ma questo aspetto del ruolo che può avere l’aviazione civile nella prevenzione della tratta degli essere umani è oltremodo trascurato.

Da questa tavola rotonda – ha concluso il docente dell’Unifortunato – emerge ancora di più la voglia di fare in modo che il tema sia portato all’attenzione di tutti anche nel nostro paese, ma soprattutto di immaginare la formazione dei nostri studenti anche in questo ambito che ha un enorme aspetto sociale

Dott. Alfredo Salzano – Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Unifortunato