×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Studi Giuridici Avanzati - a.a. 16/17 | Università Telematica Giustino Fortunato

Studi Giuridici Avanzati – a.a. 16/17

Prof. Settimio Di Salvo

Altri corsi relativi all’area Giuridico-Economica

Lo scopo del Master è quello di formare professionisti in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale, anche internazionale, che siano dotati di competenze giuridiche (anche di carattere processuale). Si rivolge a tutti i giovani laureati offrendo loro la possibilità di perfezionare i propri studi acquisendo le necessarie conoscenze metodologiche e tecniche; nonché ad esperti del settore che sentono la necessità di confrontarsi con professionisti arricchendo il loro curriculum.

Il Master Universitario ha durata annuale per un carico didattico di 1500 ore corrispondenti a 60 CFU.
Il percorso formativo avviene in modalità on-line. La frequenza da parte degli iscritti alle attività del corso è obbligatoria e sarà ottenuta mediante tracciamento in piattaforma.
Per il conseguimento del titolo è richiesta una frequenza pari all’ 80% della durata complessiva del corso.

A conclusione del Master agli iscritti che abbiano adempiuto agli obblighi di frequenza, superato le verifiche relative alle varie discipline e sostenuto la dissertazione di un elaborato finale, sarà rilasciato il diploma di Master universitario di I livello in “Studi giuridici avanzati”, equivalente a 60 C.F.U. utilizzabile ai sensi delle attuali disposizioni di legge.