×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Nuove disposizioni in merito alle certificazioni | Università Telematica Giustino Fortunato

Nuove disposizioni in merito alle certificazioni

Nuove disposizioni in merito alle certificazioni.

A seguito dell’entrata in vigore della Legge di stabilità 2012 (L. 183/2011) ed alle modifiche da essa apportate al D.P.R. 445/2000, si comunica che, a decorrere da 1° gennaio 2012, le certificazioni rilasciate dalla Pubblica Amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti (residenza, stato di famiglia, nascita, titolo di studio…) sono valide ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con i privati gestori di pubblici servizi ( ad esempio questo Ateneo) i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazioni ovvero di atti di notorietà (autocertificazioni), di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000.

 
Pertanto, questa Università rilascerà certificati da utilizzare soltanto nei rapporti tra privati. I certificati riporteranno sempre, a pena di nullità la dicitura: “il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi , ai sensi dell’art. 40 del D.P.R. 445/2000, modificato dalla L. 183/2011”.
 
La modulistica da utilizzare per le suddette dichiarazioni sostitutive è reperibile nel portale all’indirizzo: http://www.unifortunato.eu/giustino_fortunato/modulistica-1.html.