×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Orientamento all Unifortunato | Università Telematica Giustino Fortunato

Orientamento all Unifortunato

Mercoledì 5 marzo – incontro con gli studenti dell'Istituto professionale di Baselice
Seminario didattico presso la scuola: "Principi generali di bilancio" guidato dal prof. Massimo Zeno
 
Giovedì 6 marzo – incontro con gli studenti dell'istituto tecnico commerciale di San Marco dei Cavoti
Seminario didattico presso la scuola: "Principi generali sulla gestione del'impresa" guidato dal prof.ssa Flora Cortese
 
Martedì 11 marzo – visita degli studenti delle scuole superiori di San Bartolomeo in Galdo e Baselice in Ateneo 
 
Martedì 18 marzo – incontro con gli studenti delle scuole superiori (sede centrale) di Sant'Agata de' Goti
Seminario didattico presso la scuola: "Principi generali sul processo civile" guidato dal prof. Angelo Scala

 
Mercoledì 19 marzo – incontro con gli studenti delle scuole superiori (sede distaccata) di Sant'Agata de' Goti 
Seminario didattico presso la scuola: "Principi generali di diritto commerciale" guidato dal prof. Domenico Palumbo

 
Giovedì 20 marzo – Incontro con gli studenti delle scuole superiori di Riccia (CB)
Seminario didattico presso la scuola "La Costituzione" guidato dal prof. Giancarlo Rando
 
Venerdì 21 marzo – Incontro con gli studenti delle scuole superiori di Guardia Sanframondi
Seminario didattico presso la scuola sul tema" Crisi ed euro" guidato dal prof. Carlo Nocera

Martedì 25 marzo ore 11 – Istituti superiori di Montesarchio
Seminario didattico guidato dai Proff. Petracca e Rossi

Martedì 25 marzo ore 15 – gli studenti del Liceo Classico "Giannone" di Benevento partecipano in Ateneo alla lezione di diritto dell'informazione e della comunicazione
 
Mercoledì 26 marzo visita in Ateneo degli studenti delle scuole superiori di San Marco dei Cavoti
 
Giovedì 27 marzo – Incontro con gli studenti del liceo classico e scientifico di Telese
Seminario didattico presso la scuola sul tema "Principi generali di diritto costituzionale" guidato dal prof. Giancarlo Rando
 
Venerdì 28 marzo – ore 15 – gli studenti del Liceo Classico "Giannone" di Benevento partecipano in Ateneo alla lezione di Diritto precessuale civile
 
Martedì 1 aprile ore 15 – gli studenti del Liceo Classico "Giannone" di Benevento partecipano in Ateneo alla lezione di Diritto del lavoro
 
Mercoledì 2 aprile – Incontro con gli studenti degli istituti tecnici di Telese
Seminario didattico sul tema: "Mercati e finanza" guidato dal prof. Domenico Palumbo

Mercoledì 9 aprile – Incontro con gli studenti delle scuole di Grottaminarda (AV)

Seminario didattico sul tema: "Il marketing per l'impresa" guidato dalla prof.ssa Flora Cortese.