×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Struttura organizzativa per la qualità della ricerca | Università Telematica Giustino Fortunato

Struttura organizzativa per la qualità della ricerca


La struttura organizzativa per l’attuazione e l’assicurazione della Qualità della
Ricerca è costituita dai seguenti organi, organismi e soggetti:

  •  Il RETTORE

    (Prof. Angelo Scala)

  •  Il DELEGATO DEL RETTORE PER LA RICERCA

    (Prof.ssa Ida D’Ambrosio)

  •  LA COMMISSIONE RICERCA

    (Il Delegato del Rettore alla Ricerca)
    (Prof. Antonio Angrisano)
    (Prof.ssa Silvia De Marco)
    (Prof. Emiliano Marchisio)
    (Prof. Paolo Palumbo)
    (Prof.ssa Miriam Petracca)
    (Prof. Stefano Scarpa)

 

  • LA COMMISSIONE PER LA VALUTAZIONE DEI PROGETTI DI RICERCA

  • L’UFFICIO AMMINISTRATIVO DI SUPPORTO ALLA RICERCA SCIENTIFICA

    (Referente: Dott. Raffaele Toscano)

  • IL SENATO ACCADEMICO

  • IL DIRETTORE AMMINMISTRATIVO

  • IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

  •  IL PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA)

  • IL NUCLEO DI VALUTAZIONE (NDV)