×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

SALVATAGGIO ALITALIA, INTERVISTA AL CORRIERE DELLA SERA DEL RETTORE DELL’UNIFORTUNATO AUGUSTO FANTOZZI | Università Telematica Giustino Fortunato

SALVATAGGIO ALITALIA, INTERVISTA AL CORRIERE DELLA SERA DEL RETTORE DELL’UNIFORTUNATO AUGUSTO FANTOZZI

L’emissione di un’obbligazione convertibile da parte del Tesoro. Per salvare Alitalia è questa la ricetta che propone in un’intervista al Corriere della Sera del 28 Aprile 2017 l’ex commissario della compagnia aerea Augusto Fantozzi – Magnifico Rettore dell’Università degli Studi Giustino Fortunato di Benevento,

“Se il prestito non viene rimborsato diventa capitale, magari vendendo alcune quote ma mantenendo saldamente il potere d’indirizzo ma mantenendo saldamente il potere di indirizzo.

L’abbiamo già visto con Banca Mps ha proseguito nella sua dichiarazione al Corriere della Sera Il Rettore dell’Unifortunato Augusto Fantozzi spiegando che anche la Commissione Ue potrebbe dare il via libera a dei “Gentiloni-bond”.

“Le regole europee ormai sono interpretate politicamente e salvare strutture e posti di lavoro conta. Che senso avrebbe dire che andiamo in Europa con i gomiti larghi, se poi ci ritiriamo dal mercato? In Europa ci rispettano se siamo forti ed autorevoli”.

 

Dott. Alfredo Salzano – Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Unifortunato