×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

SERVIZIO CIVILE IL RETTORE FANTOZZI HA INCONTRATO ACLI – ANCI E FORUM REGIONALE | Università Telematica Giustino Fortunato

SERVIZIO CIVILE IL RETTORE FANTOZZI HA INCONTRATO ACLI – ANCI E FORUM REGIONALE

Si è tenuto presso la sede dell’ Università Giustino Fortunato un incontro tra il Magnifico Rettore Augusto Fantozzi, il Sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano in rappresentanza dell’Associazione Nazionale dei Comuni, il Presidente regionale del forum – terzo settore Filiberto Parente, il Presidente provinciale delle ACLI Danilo Parente e Pasquale Orlando segretario della Fap ACLI napoletana, per discutere delle future collaborazioni con l’Ateneo telematico relativamente ai progetti di Servizio Civile Nazionale.

Oggetto della discussione, alla quale hanno preso parte attivamente il Direttore Amministrativo Michele Orefice ed il prof. Paolo Palumbo –Delegato alla Terza Missione, le modalità con le quali l’Unifortunato potrà garantire il proprio apporto scientifico e supporto nelle banche dati di ricerca per i progetti nazionali che saranno presentati dagli enti interessati.

 

Il Rettore ha evidenziato l’importanza del servizio civile e l’impegno che l’Ateneo da tempo svolge in questo settore, tematica molto sentita dal professore Augusto Fantozzi che avviò la riforma del terzo settore delle Onlus all’epoca in cui era Ministro delle Finanze.

Dott. Alfredo Salzano – Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Unifortunato