×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

Studenti UniFortunato tornati da Vienna con un bagaglio di grande valore | Università Telematica Giustino Fortunato

Studenti UniFortunato tornati da Vienna con un bagaglio di grande valore

Dal 3 al 6 ottobre una rappresentanza di 17 studenti dell’Universtità Giustino Fortunato ha partecipato al viaggio studio a Vienna. Guidati dal Prof. Federico de Andreis, gli studenti hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con istituzioni come l’OSCE – The Organization for Security and Co-operation in Europe -, l’ONU, l’Istituto Italiano di Cultura, il FRA – European Union Agency for Fundamentals Rights e l’Ambasciata d’Italia, dove sono stati accolti da S.E. l’Ambasciatore Sergio Barbanti.

Di ritorno in Ateneo gli studenti hanno dichiarato entusiasti di aver vissuto un’esperienza di grande valore umano e di confronto che è andata ben oltre l’aspetto formativo e didattico, grazie anche alla possibilità avuta di confrontarsi con esperti e relatori dal calibro internazionale, con i quali hanno affrontato temi forti e importanti, come i diritti umani e la pace nel mondo, che hanno toccato in loro le corde sul senso di responsabilità e di consapevolezza sull’uguaglianza tra i popoli, possibile solo grazie all’istruzione, alla formazione, all’informazione e alla comunicazione.

Il viaggio studio a Vienna, così come già avvenuto per i precedenti viaggi a Bruxelles ad Atene o a Bucarest, rientra nelle attività di internazionalizzazione dell’Ateneo telematico sannita.

Dott. Alfredo Salzano – Responsabile Ufficio Stampa Unifortunato