×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

UNIFORTUNATO. LA GIOVANE IMPRENDITORIA DEL SUD SFIDA LA CRISI | Università Telematica Giustino Fortunato

UNIFORTUNATO. LA GIOVANE IMPRENDITORIA DEL SUD SFIDA LA CRISI

II Giornata della Giovane Imprenditoria all’Unifortunato, un grande evento

La II edizione della “Giornata della giovane imprenditoria del Sud Italia”, si conferma un evento di grande interesse non solo per la città di Benevento ma anche a livello nazionale grazie alla partecipazione di più di trecento studenti, giovani imprenditori, addetti ai lavori e cittadini che venerdì 15 Aprile 2016 hanno affollato la sede dell’Università Giustino Fortunato di Benevento.

L’iniziativa, organizzata dall’Unifortunato e da Historica edizioni, in collaborazione con Confindustria Benevento e Camera di Commercio Benevento, dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, ha raddoppiato il programma con quattro workshop e un convegno “Obiettivo rivoluzione”. Come nuove imprese e aziende consolidate si sono adattate al mercato del lavoro contemporaneo”.

Anche grazie al prestigio dei partner (Google, Startupitalia, Millionaire…) e all’autorevolezza degli ospiti intervenuti, la seconda giornata della giovane imprenditoria rappresentato un momento estremamente propositivo e ricco di spunti.

Le tematiche trattate hanno spaziato a trecentosessanta gradi nel mondo dell’imprenditoria, delle startup e dell’innovazione da “come trovare lavoro in Italia grazie ad internet e ai social network” alle “soluzioni alla crisi d’impresa”, dai consigli per “fare rete. Come connettere le startup e le aziende giovanili” a “come trovare i finanziamenti per aprire un’impresa o una startup”.

Workshop, incontri, laboratori e confronti con giovani esperti ed imprenditori per conoscere più da vicino il mondo delle startup e delle giovani imprese di successo, crowdfunding, proposte per il Paese con un’attenzione specifica al Sud Italia.

Un evento destinato a diventare una conferma per il panorama imprenditoriale cittadino grazie all’impegno dell’Unifortunato nella promozione del lavoro giovanile.

Dott. Alfredo Salzano – Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione

 

Unifortunato GII

 

Unifortunato GII 2

Unifortunato GII 3