×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

UNIFORTUNATO PROMOSSA DALL’AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA | Università Telematica Giustino Fortunato

UNIFORTUNATO PROMOSSA DALL’AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA

L’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento è stata promossa dall’Anvur, Agenzia nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca.

L’Ateneo beneventano risulta così la prima telematica ad aver ottenuto l’accreditamento pieno di tutti i corsi di studio secondo il nuovo sistema AVA 2.0 (Autovalutazione Valutazione periodica Accreditamento).

L’importante risultato, che pone la Giustino Fortunato ai primi posti nel panorama delle università italiane, premia un intenso e costante lavoro negli anni che ha posto al centro la qualità. Successo dovuto anche a fattori distintivi: sette corsi di laurea, 40 professori incardinati con un rapporto studente-docente di 1 a 25, una piattaforma e-learning all’avanguardia, un’attenzione costante ad ogni studente ed alle sue specifiche esigenze e la ricerca qualificata e di respiro internazionale, ai quali si aggiunge il dialogo costante con il territorio e le istituzioni.

Soddisfatto del risultato, il Magnifico Rettore dell’Unifortunato, prof. Angelo Scala, ha dichiarato: “Questo importante risultato tiene conto del lavoro fatto negli anni anche dal Rettore che mi ha preceduto, il prof. Augusto Fantozzi, e della sinergia tra tutto lo staff accademico, che ha lavorato intensamente per puntare sempre più in alto per una formazione di eccellenza. Eccellenza che ora giustamente ci viene riconosciuta a pieni voti”.

 

Dott. Alfredo Salzano – Responsabile Ufficio stampa e Comunicazione Unifortunato