×
bureau Avviso

Comunicato
In ottemperanza alla nota del 04 maggio 2020 prot. N. 798, avente ad oggetto le “Indicazioni ripartenza formazione – fase 2 fase3,
viene confermato che fino alla sessione di Dicembre 2020 gli esami di profitto, di laurea e finali si svolgeranno in modalità a distanza;
la presenza on-line della Commissione d’esame, i cui componenti saranno collegati attraverso l’aula virtuale con la contemporanea presenza
in rete di almeno due studenti oltre all’esaminato. Contestualmente i Presidenti delle commissioni predisporranno il verbale GOMP. Viene ripristinato il servizio biblioteca su prenotazione nei giorni di Martedì e Mercoledì. In un tempo di emergenza l’Università’ “G. Fortunato” assicura la regolare continuazione delle sue attività di istituto grazie all’esperienza maturata, che proprio in condizioni come le attuali conferma l’efficacia e la validità delle Università telematiche, in grado di mantenere un continuo colloquio tra corpo docente, tutors e studenti in virtù di una organizzazione amministrativa e di una tecnologia consolidate.

UNIFORTUNATO. SUCCESSO PER LA “IV GIORNATA DELLA GIOVANE IMPRENDITORIA DEL SUD ITALIA” | Università Telematica Giustino Fortunato

UNIFORTUNATO. SUCCESSO PER LA “IV GIORNATA DELLA GIOVANE IMPRENDITORIA DEL SUD ITALIA”

La Giornata della giovane imprenditoria del Sud Italia si conferma un evento di successo per l’Ateneo Giustino Fortunato di Benevento.

La quarta edizione ha riservato un’attenzione sempre crescente sia da parte degli studenti, sia da parte dei giovani imprenditori che hanno avuto l’occasione di presentare la propria azienda ad un pubblico interessato e numeroso grazie all’attenta attività organizzativa del prof. Paolo Palumbo – delegato alle attività di orientamento dell’Ateneo telematico.

Ospiti dell’edizione 2018 sono stati Antonio Prigiobbo (NaStartup), Fabio Cantone (HotelBrand), Giancarlo Donadio (Pandant web agency), Biagio Flavio Mataluni (Bepackaging), Vincenzo Adinolfi (Codexon), Alessandra Antonetti (AriaWereable).

Dopo una prima parte con i workshop, la giornata si è conclusa con una plenaria dell’Aula magna dell’università dove è intervenuto il Presidente Giovani Confindustria Benevento Andrea Porcaro.

I temi trattati hanno avuto sia un taglio esperienziale che teorico, cercando al tempo stesso di offrire agli studenti nozioni sugli argomenti (Come realizzare una startup, come comunicare un’idea, come farsi finanziare…), aneddoti, storie e conoscenze del mercato del lavoro da parte degli startupper e dei giovani imprenditori.

Un evento che si inserisce in un percorso intrapreso dall’Università Giustino Fortunato per favorire il collegamento tra il mondo del lavoro e l’Università anche attraverso l’attivazione del corso “Autoimprenditorialità e creazione di impresa” curato da Francesco Giubilei, ed il progetto del Liaison Office con cui nei prossimi mesi verranno coinvolte alcune delle più promettenti realtà imprenditoriali del territorio.

Soddisfazione per la riuscita dell’evento è stata espressa dagli organizzatori e dai relatori. Appuntamento al prossimo anno con tante altre novità con la quinta edizione ricca di novità.

Dott. Alfredo Salzano – Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Unifortunato